Testi: Ilaria Volpe (Mirka Martini)
Copertine: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Editoriale Cosmo
Formato: Cm16x21 - B - 224pp - b/n
Necron n.1 - (06/2017) - Contiene:
-Necron n.1 - La fabbricante di mostri
-Necron n.2 - La nave dei lebbrosi
Magnus, il più grande
La vita e le opere di Roberto Raviola in arte Magnus
venerdì 30 giugno 2017
giovedì 29 giugno 2017
2017 - I Briganti
Testi: Magnus
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Editoriale Cosmo
Collana: Grandi maestri speciale
Formato: cm16xcm21 - Brossura - b/n - 144pp
I grandi maestri speciale 3 (04/2017) - Contiene:
-I Briganti n.1 - Ombre del palazzo
-I Briganti n.2 - Vite perdute
I grandi maestri speciale 4 (05/2017) - Contiene:
-I Briganti n.3 - Tutti gli uomini della legge
-I Briganti n.4 - Governanti e rivali
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Editoriale Cosmo
Collana: Grandi maestri speciale
Formato: cm16xcm21 - Brossura - b/n - 144pp
I grandi maestri speciale 3 (04/2017) - Contiene:
-I Briganti n.1 - Ombre del palazzo
-I Briganti n.2 - Vite perdute
I grandi maestri speciale 4 (05/2017) - Contiene:
-I Briganti n.3 - Tutti gli uomini della legge
-I Briganti n.4 - Governanti e rivali
mercoledì 6 luglio 2016
2016 - Erotica n.3 - Magnus
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Corriere dello sport; cm31xcm28 - cartonato - b/n e col. - 144pp
Contiene:
-Le 110 Pillole
-Quella sera al Collegio Femminile
-Il Teschio Vivente
-Exibition (a colori)
Disegni: Magnus
Editore: Corriere dello sport; cm31xcm28 - cartonato - b/n e col. - 144pp
Contiene:
-Le 110 Pillole
-Quella sera al Collegio Femminile
-Il Teschio Vivente
-Exibition (a colori)
venerdì 5 febbraio 2016
2016 - Socrate's count down
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Alessandro editore; cm31xcm28 - portfolio - b/n e col. -
Contiene: 6 pagine della storia "Socrate's count down + 4 pagine di bozzetti realizzati da Magnus per Lo Sconosciuto (1pag) e I Briganti (3pag.). L'edizione è stata realizzata con due copertine distinte.
Dal sito dell'editore: "Una storia breve – consta di sole sei tavole – ma ricca di una potenza narrativa strepitosa è alla base di questo lavoro di Magnus ingiustamente sottovalutato, spesso dimenticato. Forse anche a causa della difficoltà di reperimento – pubblicato nel 1982 è stato ristampato una sola volta – o forse proprio perché di lunghezza così limitata.
Contiene invece tutta la poetica del Maestro: una formazione artistica completa, una grafica potente e curatissima, i suoi vasti interessi culturali, l'impegno per rendere al meglio una difficile narrazione usando consapevolmente tutti i codici del linguaggio fumettistico, il suo stile grafico inimitabile.
Non è la lunghezza a determinare la qualità di una storia, ma il suo livello contenutistico. Per dirla con il Maestro, questa è «soddisfacente»."
Disegni: Magnus
Editore: Alessandro editore; cm31xcm28 - portfolio - b/n e col. -
Contiene: 6 pagine della storia "Socrate's count down + 4 pagine di bozzetti realizzati da Magnus per Lo Sconosciuto (1pag) e I Briganti (3pag.). L'edizione è stata realizzata con due copertine distinte.
Dal sito dell'editore: "Una storia breve – consta di sole sei tavole – ma ricca di una potenza narrativa strepitosa è alla base di questo lavoro di Magnus ingiustamente sottovalutato, spesso dimenticato. Forse anche a causa della difficoltà di reperimento – pubblicato nel 1982 è stato ristampato una sola volta – o forse proprio perché di lunghezza così limitata.
Contiene invece tutta la poetica del Maestro: una formazione artistica completa, una grafica potente e curatissima, i suoi vasti interessi culturali, l'impegno per rendere al meglio una difficile narrazione usando consapevolmente tutti i codici del linguaggio fumettistico, il suo stile grafico inimitabile.
Non è la lunghezza a determinare la qualità di una storia, ma il suo livello contenutistico. Per dirla con il Maestro, questa è «soddisfacente»."
mercoledì 14 ottobre 2015
2015 - Magnus alla conquista di Tex
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Lo Scarabeo Formato: cm31xcm31 - cartonato - b/n e col. - 168pp
Dal sito dell'editore: "Il lavoro sommerso del grande artista bolognese. Circa 500 immagini tra studi, bozzetti, illustrazioni, strisce, molti dei quali inediti. Il volume è strutturato a capitoli in modo da restituirci la razionalizzazione del metodo magnusiano, dal momento in cui lʼidea viene fissata su carta. Scopriremo che le idee di regia erano ben chiare dal principio. Ma questo non è lʼiceberg nella sua interezza, infatti Magnus ha regalato, e spesso distrutto, una parte non indifferente di schizzi, bozzettoni e studi. Salite in carrozza, la conquista ha inizio."
Disegni: Magnus
Editore: Lo Scarabeo Formato: cm31xcm31 - cartonato - b/n e col. - 168pp
Dal sito dell'editore: "Il lavoro sommerso del grande artista bolognese. Circa 500 immagini tra studi, bozzetti, illustrazioni, strisce, molti dei quali inediti. Il volume è strutturato a capitoli in modo da restituirci la razionalizzazione del metodo magnusiano, dal momento in cui lʼidea viene fissata su carta. Scopriremo che le idee di regia erano ben chiare dal principio. Ma questo non è lʼiceberg nella sua interezza, infatti Magnus ha regalato, e spesso distrutto, una parte non indifferente di schizzi, bozzettoni e studi. Salite in carrozza, la conquista ha inizio."
mercoledì 26 agosto 2015
2015 - Magnus prima di Magnus
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Alessandro editore
Formato: cmXXxcmXX - cartonato - b/n e col. - XXXpp
Disegni: Magnus
Editore: Alessandro editore
Formato: cmXXxcmXX - cartonato - b/n e col. - XXXpp
Dal sito dell'editore: "Prima di Magnus c'era Roberto Raviola: un giovane disegnatore, nato nel
1939 e cresciuto nella Bologna del dopoguerra, diplomato in scenografia
all'Accademia di Belle Arti, appassionato di teatro e complice di
allegre brigate di studenti goliardi. Tentò la strada dell'illustratore
di libri, lavorò anche come grafico pubblicitario, ma fu presto
folgorato sulla via del fumetto. Troppo forte la suggestione dei
"giornalini" che leggeva fin da piccolo, su settimanali mitici quali Il
Vittorioso, nutrendo la sua fantasia con i mondi fantascientifici di
Flash Gordon e di "Saturno contro la Terra", con l'esotismo di Mandrake e
il gotico incantato del Faust di Rino Albertarelli, con l'umorismo del
Topolino di Floyd Gottfredson e l'epopea eroica del Far West americano. Influenze e atmosfere che si ritrovano nelle illustrazioni, nei disegni e
nei primi fumetti firmati "Bob la Volpe" tra la fine degli anni
Cinquanta e il 1964, quando Roberto lascia Bologna per approdare a
Milano e dar vita con Luciano Secchi (alias Max Bunker) ai nerissimi
Kriminal e Satanik. Qui nasce Magnus, il maestro del fumetto che negli
anni a venire ci regalerà capolavori quali lo Sconosciuto, i "Briganti",
le "Femmine incantate". Con un'introduzione di Antonio Faeti, questo
libro racconta la storia del giovane autore che divenne Magnus, grazie a
saggi critici, foto e a un ampio numero di immagini e tavole rare e
inedite dei suoi primi lavori. Una gemma per amanti del fumetto,
un'indagine che svela le radici dell'immaginario di un grande autore.
Il volume esce in occasione della mostra "Magnus e l'altrove. Favole, Oriente e leggende nell'opera di un maestro del fumetto", che sarà inaugurata a novembre 2015 alla Fondazione del Monte di Bologna, nell'imminenza del ventennale della scomparsa dell'artista."
Il volume esce in occasione della mostra "Magnus e l'altrove. Favole, Oriente e leggende nell'opera di un maestro del fumetto", che sarà inaugurata a novembre 2015 alla Fondazione del Monte di Bologna, nell'imminenza del ventennale della scomparsa dell'artista."
lunedì 22 giugno 2015
2015 - Satanik Omnibus
Testi: Max Bunker (Luciano Secchi)
Copertine: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Mondadori Comics
Formato: cm14xcm21 - cartonati - b/n - 634pp
1)Satanik dicembre 1964 - Marzo 1965 - (24/06/2015) - Contiene:
-Satanik n.1 - La legge del male
-Satanik n.2 - Nelle spire del diavolo
-Satanik n.3 - Sete di gloria
-Satanik n.4 - Magia nera
-Satanik n.5 - Angoscia
2)Satanik aprile 1965 - Giugno 1965 - (25/07/2015) - Contiene:
Copertine: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: Mondadori Comics
Formato: cm14xcm21 - cartonati - b/n - 634pp
1)Satanik dicembre 1964 - Marzo 1965 - (24/06/2015) - Contiene:
-Satanik n.1 - La legge del male
-Satanik n.2 - Nelle spire del diavolo
-Satanik n.3 - Sete di gloria
-Satanik n.4 - Magia nera
-Satanik n.5 - Angoscia
2)Satanik aprile 1965 - Giugno 1965 - (25/07/2015) - Contiene:
martedì 3 marzo 2015
2015 - Dennis Cobb
Testi: Max Bunker (Luciano Secchi)
Copertina: Luigi Corteggi
Disegni: Magnus
Editore: 1000 volte meglio publishing
Collana: Gli Special
Formato: cm12xcm17 - brossurato - b/n - 128pp
-Gli Special n.9 - Agente SS018 n.1 - (03/03/2015)
-Gli Special n.10 - Agente SS018 n.2 - (01/04/2015)
-Gli Special n.11 - Agente SS018 n.3 - (03/05/2015)
-Gli Special n.12 - Agente SS018 n.4 - (03/06/2015)
-Gli Special n.13 - Agente SS018 n.5 - (03/07/2015)
-Gli Special n.14 - Agente SS018 n.6 - (03/08/2015)
-Gli Special n.15 - Agente SS018 n.7 - (02/09/2015)
-Gli Special n.16 - Agente SS018 n.8 – Banzai Dennis Cobb
-Gli Special n.17 - Agente SS018 n.9 – Lotta per lo spazio
-Gli Special n.18 - Agente SS018 n.10 – C’era una volta un re…
-Gli Special n.19 - Agente SS018 n.11 – Missione sub (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.20 - Agente SS018 n.12 – Spia contro spia (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.21 - Agente SS018 n.13 – Destinazione polo (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.22 - Agente SS018 n.23 – La bomba pulita (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.23 - Agente SS018 n.25 – L’unione fa la forza (tiratura limitata su richiesta)
...
Copertina: Luigi Corteggi
Disegni: Magnus
Editore: 1000 volte meglio publishing
Collana: Gli Special
Formato: cm12xcm17 - brossurato - b/n - 128pp
-Gli Special n.9 - Agente SS018 n.1 - (03/03/2015)
-Gli Special n.10 - Agente SS018 n.2 - (01/04/2015)
-Gli Special n.11 - Agente SS018 n.3 - (03/05/2015)
-Gli Special n.12 - Agente SS018 n.4 - (03/06/2015)
-Gli Special n.13 - Agente SS018 n.5 - (03/07/2015)
-Gli Special n.14 - Agente SS018 n.6 - (03/08/2015)
-Gli Special n.15 - Agente SS018 n.7 - (02/09/2015)
-Gli Special n.16 - Agente SS018 n.8 – Banzai Dennis Cobb
-Gli Special n.17 - Agente SS018 n.9 – Lotta per lo spazio
-Gli Special n.18 - Agente SS018 n.10 – C’era una volta un re…
-Gli Special n.19 - Agente SS018 n.11 – Missione sub (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.20 - Agente SS018 n.12 – Spia contro spia (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.21 - Agente SS018 n.13 – Destinazione polo (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.22 - Agente SS018 n.23 – La bomba pulita (tiratura limitata su richiesta)
-Gli Special n.23 - Agente SS018 n.25 – L’unione fa la forza (tiratura limitata su richiesta)
...
venerdì 27 febbraio 2015
2015 - La compagnia della Forca
Testi: Magnus/Romanini
Copertina: Magnus/Romanini
Disegni: Magnus/Romanini
Editore: Rizzoli Lizard
Formato: Cm21x28 - C - 400 pp - b/n
Copertina: Magnus/Romanini
Disegni: Magnus/Romanini
Editore: Rizzoli Lizard
Formato: Cm21x28 - C - 400 pp - b/n
La presentazione sul sito Rizzoli-Lizard: "Una scalcagnata brigata di ventura tenta di sbarcare il lunario
aggirandosi per i boschi e le città del Medioevo in cerca di ingaggi e
monete d’oro. Capeggiata da Sir Percy di Montblanc e guidata
dall’instancabile Capitan Golia, è composta da un improbabile gruppo di
malconci mercenari: il cuoco Messer Ciacco, il tuttofare Crusca; la
bella e coraggiosa duchessina Annalisa di Montblanc, il veterano Ser
Crumb – che conobbe Artù e la regina Ginevra – e il bardo Bertrando. Le
rocambolesche avventure (e le polverose zuffe) della “Compagnia della
Forca” in una saga epica, grottesca, parodistica ed esilarante."
Il Volume I contiene gli episodi:
n.1 - La compagnia della forca
n.2 - Il castellano sparviero
n.3 - Il rapimento di Annalisa
n.4 - Il reame di Bellorizzonte
n.5 - Il grande torneo
n.6 - Il ritorno di Gerardo
n.7 - Il trullo dei sette savi
n.8 - La pantera del mare
n.9 - L'abate nero
n.10 - L'emiro dell'albero secco
Il Volume II contiene gli episodi:
n.11 - Il pasticcere del re
n.12 - La traversata maledetta
n.13 - Gli schiavi di Punis
n.14 - Il tappeto volante
n.15 - Un certo dottor Nadir
n.16 - La rosa della discordia
n.17 - I due geni siamesi
n.18 - La bella fiammeggiante
n.19 - La resa dei conti
Il Volume I contiene gli episodi:
n.1 - La compagnia della forca
n.2 - Il castellano sparviero
n.3 - Il rapimento di Annalisa
n.4 - Il reame di Bellorizzonte
n.5 - Il grande torneo
n.6 - Il ritorno di Gerardo
n.7 - Il trullo dei sette savi
n.8 - La pantera del mare
n.9 - L'abate nero
n.10 - L'emiro dell'albero secco
Il Volume II contiene gli episodi:
n.11 - Il pasticcere del re
n.12 - La traversata maledetta
n.13 - Gli schiavi di Punis
n.14 - Il tappeto volante
n.15 - Un certo dottor Nadir
n.16 - La rosa della discordia
n.17 - I due geni siamesi
n.18 - La bella fiammeggiante
n.19 - La resa dei conti
martedì 2 settembre 2014
2014 - Alan Ford - Gli special a colori
Testi: Max Bunker (Luciano Secchi)
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: 1000 volte meglio publishing
Formato: cm12xcm17 - cartonato - col. - 128pp
02 settembre 2014 - Contiene:
-Alan Ford n.200 - Hic hic urrah!
Copertina: Magnus
Disegni: Magnus
Editore: 1000 volte meglio publishing
Formato: cm12xcm17 - cartonato - col. - 128pp
02 settembre 2014 - Contiene:
-Alan Ford n.200 - Hic hic urrah!
Iscriviti a:
Post (Atom)