Testi: Magnus
Copertina: Magnus
Editore: Alessandro editore
Collana: Magnus
Formato: cm35xcm48 - b/n - 170pp - Tiratura limitata a 100 copie numerate
Collana: Magnus
Formato: cm35xcm48 - b/n - 170pp - Tiratura limitata a 100 copie numerate
Dal sito di Alessandro Editore: "Le tavole originali su cui vengono disegnati i fumetti sono di norma
discretamente più grandi del formato di stampa definitivo. Oltre alla
facilità per gli autori di disegnare particolari di minuscole
dimensioni, la riduzione minimizza anche errori ed imprecisioni. Per
l'opera di Magnus questo non vale. Il perfezionismo del Maestro,
infatti, era tale che i suoi lavori sono sempre stati valorizzati dal
grande formato. Ecco dunque che è nata l'idea di proporre un'opera di
Magnus "così com'è nata", ovvero in formato 1:1, a dimensione reale.
Un'operazione non nuova poiché è già stata realizzata con La valle del
terrore ,l'Albo Speciale di Tex, pubblicato anni fa nello stesso formato
degli originali. Questo portfolio offre qualcosa in più: grazie alla
scansione "in scala di grigio" propone l'opera esattamente com'è. Per la
prima volta quindi è possibile vedere il lavoro di un autore, Magnus,
nei minimi particolari: il minuzioso tratteggio è visibile tratto per
tratto, come pure il riempimento delle zone nere, il collage, il
lettering adesivo applicato sul disegno... per la prima volta è
possibile vedere tratteggi e retini che nelle precedenti edizioni
"comuni" – per quanto curate - erano visibili a malapena, o per nulla.
Per non parlare delle numerose "pecette", i pezzetti di carta adesiva
bianca incollati sulla pagina già inchiostrata su cui il Maestro
apponeva gli ultimi ritocchi. Il portfolio è tratto, per la quasi
totalità, dalle tavole originali. Le poche tavole non reperite sono
state comunque ricavate dalle pellicole ancora in possesso del fotolito
all'epoca della pubblicazione in volume, ed è facile individuarle poiché
i neri sono uniformi ed il tratteggio non è visibile. Alcune tavole,
poi, non sono spezzabili in due parti, sono troppo grandi per la
macchina da stampa pertanto sono state riprodotte intere, con una
riduzione minima (attorno al 10%). L'opera è completata da numerosi
studi e bozzetti ed alcune bellissime illustrazioni, tutte in grande
formato, alcune delle quali inedite. Si tratta quindi di un omaggio mai
tributato prima ad un autore di fumetti. E' un omaggio più che meritato…
dovuto!"
Magnus n.X - (XX/2007) - Contiene:
-L'uomo che uccise Ernesto "Che" Guevara
Nessun commento:
Posta un commento